Wow! Bellissimo! Originale!
Queste sono solo alcune delle esclamazioni che escono spontanee dalla bocca o dalla tastiera di chi osserva i fotomurali!
Il passo successivo è quello di immaginare una parete in casa propria con quel soggetto. Da questo momento, le esclamazioni si trasformano in interrogativi. Quanto costa? Le misure sono standard? Se la parete è più piccola o più grande? E’ lavabile? Posso applicarlo io?
Per ogni domanda esiste una risposta. La maggioranza degli interrogativi trova risposta nel sito ideacolor. Ma per una questione di praticità ne parliamo insieme.
Quanto costa?
Il prezzo è determinato dalle dimensioni. In ogni caso è sufficiente cliccare sull’immagine e sotto il nome del fotomurale in oggetto viene indicato il prezzo minimo e massimo. Se scendi con lo sguardo noterai la scritta “dimensione” e sotto “scegli un opzione”. Cliccando sopra comparirà un menù con le misure e in base a quella selezionata verrà indicato il prezzo. Scoprirai che il prezzo è competitivo e l’acquisto può essere effettuato con estrema facilità.
Le misure sono standard?
Per il momento non disponiamo della personalizzazione dei fotomurali, per cui le misure sono quelle indicate alla voce “scegli un opzione”. In ogni caso ti rammentiamo che le misure variano tra un fotomurale e un altro. In linea di massima ti elenchiamo tutte le misure disponibili: 200×154 200×270 250×193 300×210 300×231 350×245 350×270 400×309 400×270 400×280 450×270 500×280 550×270 (la prima misura è la larghezza e la seconda l’altezza)
Se la parete è più piccola o più grande?
In questo caso si deve optare per la misura più vicina alle dimensioni della parete. La maggioranza dei fotomurali possono essere ritagliati senza pregiudicare l’aspetto finale. Altri possono essere scelti di proposito più piccoli per creare pannelli o inserti originali nelle pareti. In pratica, non è detto che un fotomurale necessariamente deve riempire l’intera parete da un angolo all’altro. Comunque, se questo è il tuo desiderio e stai effettuando lavori di ristrutturazione, potresti definire lo spazio utile per il fotomurale con una veletta in cartongesso o delle quinte laterali. La fantasia ti permetterà di avere un bel risultato e forse … anche esclusivo!
E’ lavabile?
Assolutamente si. “Un fotomurale su fliselina durevole, resistente all’acqua ed ai graffi pronto per essere applicato sulla tua parete. In tessuto-non-tessuto e semplice da applicare tramite l’apposita colla, perfetto per qualsiasi ambiente, adatto anche per bagni e cucine. La stampa è impermeabile e molto resistente.”
Posso applicarlo io?
Se ami il fai da te e ti piacciono i lavori manuali, puoi farcela con tranquillità. Il montaggio è davvero semplice e pulito. La colla va applicata a parete, per cui non ti serve il tavolo della carta, ma ti occorre solo una livella, una spazzola o spatola , un taglierino e chiaramente una pennellessa per applicare la colla. Nella confezione troverai un unico rollo che andrà tagliato lungo la linea tratteggiata in modo da avere i singoli fogli (già chiaramente identificati con numeri progressivi) della larghezza di 50 cm. Nel momento della posa noterai che il foglio si aggrappa facilmente alla parete e si “stira” con estrema facilità. Se pensi di non farcela, puoi rivolgerti ad un professionista che nel giro di qualche ora ti restituirà una parete che sarà uno spettacolo! Mentre pensi se applicarlo tu o affidarti a qualcuno … guarda un simpatico video su come fare.
Adesso tocca a te! Vogliamo vederti esclamare ancora di fronte ai fotomurali! Ma desideriamo che poi continui ad esclamare quando guardi il tuo fotomurale nella tua parete!
Se hai altre domande contattaci : ideacolor.it@gmail.com