Isolamento acustico!
Questa e’ la crescente richiesta nel campo delle ristrutturazioni. Spesso in fase costruttiva questo elemento non viene valutato e poi ci si chiede se esiste una soluzione.
La soluzione esiste!
La knauf , azienda leader nella produzione di cartongessi, strutture metalliche e accessori, ha da sempre attenzionato le varie esigenze relative all’estetica e alle funzionalita’ delle case e degli uffici. Analizzare l’intera gamma dei prodotti knauf e’ avvincente e istruttivo , per cui vi invito a visionare il sito knauf, ma nel frattempo vi presento la lastra silentboard. Questa lastra nasce con lo scopo di realizzare controsoffitti per diminuire notevolmente i rumori del piano superiore, spesso imputabili al calpestio, caduta di oggetti o spostamento di sedie.
La scheda tecnica offre dati confortanti :
- proprieta’ fonoisolanti straordinarie
- utilizzabile sia su nuove costruzioni, che su costruzioni esistenti
- lastra antincendio a norma DIN 18180 UNI EN 520
- consente la realizzazione di sistemi poco ingombranti con elevate prestazioni acustiche
- facilmente lavorabile
Da non sottovalutare comunque le dimensioni differenti dalle altre lastre:
- larghezza 625 mm
- lunghezza 240 mm
Non e’ mai troppo tardi per correre ai ripari dall’inquinamento acustico. La Knauf offre un ottimo supporto tecnico e vanta una completa rete di vendita. Si puo’ richiedere assistenza in cantiere e sopralluoghi per interventi mirati. Architetti, ingegneri, artigiani specializzati spenderanno solo buone parole per l’azienda Knauf.
Un altro passo avanti nel sistema costruttivo a secco!
[Foto: www.knauf.it/]